
PERÚ: ITINERARIO CLASSICO
Abbiamo creato un itinerario classico del Perù di 12 giorni, che ti farà conoscere la sua storia, i suoi misteri, la sua cultura, la sua gente e le sue prelibatezze culinarie…. e siamo sicuri che ti meraviglierai di fronte a tanta bellezza!
Ci sono tanti luoghi meritevoli di visita nel nostro Pianeta, e secondo noi il Perù è uno di questi.
ITINERARIO CLASSICO IN PERU’:
CIVILTA’ ANTICHE E PAESAGGI ANDINI
I luoghi che visiterai:
1° Giorno: Lima
Arrivo all’aeroporto di Lima. Sistemazione in hotel. Visita di mezza giornata nella Capitale Peruviana. Pernottamento.
2° Giorno: Lima – Trujillo
Partenza con volo diretto a Trujillo, nel nord del Paese. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita della città coloniale di Trujillo, il complesso archeologico di Chan Chan e le Huacas del Sole e della Luna. Pernottamento in hotel.

3° Giorno: Trujillo – Chiclayo
Partenza via terra per Chiclayo. Lungo il tragitto si visiterà il sito di El Brujo. Pernottamento in hotel.
4° Giorno: Chiclayo – Lima
Visita di Huaca Rajada, il Museo Nazionale Tumbas Reales e Tucume. Trasferimento all’aeroporto di Chiclayo e partenza con volo per Lima. Arrivo all’aeroporto di Lima e trasferimento in hotel per il pernottamento.
5° Giorno: Lima – Arequipa
Partenza di prima mattina con volo diretto ad Arequipa. Visita della città, Monastero di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos. Sistemazione e pernottamento in hotel.

6° Giorno: Arequipa – Puno
Partenza a bordo di un bus di linea da Arequipa a Puno (circa 7 ore) con diverse soste per fotografare i paesaggi andini. Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Pernottamento.
7° Giorno: Puno
Intera giornata di escursione al Lago Titicaca. Rientro a Puno e pernottamento.
Leggi i 5 motivi per visitare il Lago Titicaca
8° Giorno: Puno – Cuzco
Partenza con bus turistico verso Cuzco (circa 9 ore), lungo il tragitto si visiterà Pucarà, Raqchi e la chiesa di Andahuaylillas. Arrivo a Cuzco nel tardo pomeriggio. Sistemazione e pernottamento in hotel.
Scopri cosa vedrai lungo il tragitto da Puno a Cuzco

9° Giorno: Cuzco – Chinchero – Maras – Ollantaytambo – Aguas Calientes
Visita del mercato di Chinchero (solo la domenica) e le saline di Maras. Proseguimento per la visita alla fortezza di Ollantaytambo. Al termine, partenza in treno in direzione di Aguas Calientes, punto d’accesso per la “cittadella perduta di Machu Picchu”. Arrivo e sistemazione in hotel ad Aguas Calientes. Pernottamento.
Leggi l’articolo: La Valle Sacra degli Incas
10° Giorno: Aguas Calientes – Machu Picchu – Cuzco
Intera giornata di escursione a Machu Picchu. Rientro ad Aguas Calientes nel pomeriggio e partenza in treno per Poroy, e proseguimento a bordo di un pullman per Cuzco. Pernottamento.
11° Giorno: Cuzco
Visita della città di Cuzco e le rovine situate fuori la città: Kenko, Puca Pucarà e Sacsayhuaman. Pernottamento in hotel.

12° Giorno: Cuzco – Lima
Partenza con volo diretto a Lima e coincidenza con il volo intercontinentale.
Se l’itinerario non dovesse corrispondere ai tuoi gusti, lo possiamo personalizzare in base alle tue esigenze o alle mete che desideri conoscere.
Dai un’occhiata anche all’articolo “5 zone imperdibili per il tuo prossimo viaggio in Perù“.
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Cosa vedere lungo la strada tra Puno e Cuzco
Potrebbe anche piacerti

CILE: ITINERARIO CLASSICO
9 Giugno 2020
ARGENTINA: ITINERARIO CLASSICO
25 Gennaio 2021