
Machu Picchu: meraviglia del mondo
Se ti dicessimo “Perù” qual’è la prima cosa ti viene in mente? Siamo certi che la tua risposta sarà: il Machu Picchu!
In questo articolo (che assomiglia più ad una guida!), ti parleremo dell’attrazione principale dell’America Latina e del Perù che attira visitatori da tutto il nostro pianeta.
Leggi fino in fondo per sapere di più sul Machu Picchu: una meraviglia del mondo!
Il Machu Picchu:
Nel 1983 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e dal 2007 è una delle 7 meraviglie del Mondo moderno (Scopri qui le altre!).
Indice dei contenuti:
Dove si trova il Machu Picchu?
Il Machu Picchu si trova nel cuore delle Ande peruviane a circa 2.500 metri s.l.m. nella provincia Urubamba, cui da il nome alla valle omonima dove scorrono i fiumi Urubamba e Vilcanota.
Il sito archeologico è situato a 9 km dal paesino di Aguas Calientes (o Machu Picchu Pueblo) ed a 112 km circa dall’antica capitale Inca: Cuzco.
Come raggiungere Machu Picchu?
Il modo più rapido per raggiungere la cittadella di Machu Picchu è un combinato di bus e treno.
Si parte da Cuzco a bordo di un bus fino arrivare alla stazione di Poroy (fuori Cuzco) o Ollantaytambo, rispettivamente in 1 ora ed 1 ora e 40 minuti.
Una volta arrivati a Poroy o Ollantaytambo si prende il treno in direzione di Aguas Calientes della durata di circa 2 ore.
Ci sono diverse tipologie di treni che arrivano fino Aguas Calientes:
- Expedition (il più economico)
- Vistadome
- Belmond Hiram Birgham (il più esclusivo)
Arrivato ad Aguas Calientes, si prende il pullmino navetta che, in 30 minuti percorre una strada panoramica con molti tornanti nella Valle Urubamba, per raggiungere la porta d’ingresso del Machu Picchu.
Cosa significa Machu Picchu?
Prima di scoprire il significato della parola, devi sapere che la città perduta degli Inca si trova sopra la montagna Machu Picchu, mentre Huayna Picchu è la montagna situata di fronte (soggetto di foto magnifiche!).
Entrambe le parole derivano dalla lingua quechua ed il loro significato è:
- Machu Picchu: montagna vecchia
- Huayna (o Wayna) Picchu: montagna giovane


Machu Picchu: una meraviglia del mondo!
La cittadella Inca è stata costruita attorno al 1450, voluta dal nono imperatore senza dubbio il più importante della cultura Inca, Pachacútec.
Al giorno d’oggi non si sa con certezza cosa significasse per gli Inca la cittadella di Machu Picchu, diverse sono le teorie: alcuni affermano che era un importante centro amministrativo ed agricolo, altri sostengono che dovuto alla sua posizione era un collegamento strategico tra le Ande e l’Amazzonia.
La “città perduta” degli Inca è stata scoperta il 24 Luglio del 1911 dall’antropologo americano Hiram Bingham, c’è da dire che in realtà non è mai stata “perduta” dato che quando Bingham la scoprì, due famiglie abitavano proprio nel sito più famoso dell’America Latina!
La prima cosa che salta all’occhio quando si è di fronte a questo spettacolo architettonico sono gli impressionanti blocchi pietra perfettamente incastrati tra loro.

La città è suddivisa in due settori: l’area agricola con una rete di piattaforme e terrazze, e l’area urbana con stupende costruzioni, terrazze e fontane, in perfetta armonia con il paesaggio circostante.
Attraverso la città si percepisce come vivevano gli abitanti con la piazza principale, le diverse piazze, le residenze, i templi ed i monumenti.
Le costruzioni più importanti sono:
- Residenza Reale
- Intihuatana: un monolite dove al suo interno si trova il sacro orologio solare,
- Tempio delle tre finestre
- Tempio del Sole: luogo sacro per il culto del Dio Sole. L’accesso era riservato ai sacerdoti ed agli alti ranghi dell’Impero,
- Tempio del Condor: al suo interno si trova una roccia a forma di condor simbolo di potere e fertilità, principalmente ad uso cerimoniale,
- Roccia Sacra: quasi sicuramente serviva per studiare gli astri.



Flora e Fauna del Machu Picchu
Un area naturale che, grazie alla posizione tra le Ande e l’Amazzonia ed i fiumi, è possibile avvistare diverse specie animali rendendolo un luogo con un importante biodiversità.
E’ la casa di puma, volpi, vizcacha (roditore), condor andini, farfalle e rettili, ma anche di flora, infatti nella zona si possono contare circa 370 tipi di orchidee disseminate tra le strade ed i cammini del Santuario.
Come visitare Machu Picchu?
A causa dei molti turisti che decidono giornalmente di visitare le rovine più famose al mondo, è stato deciso dal governo e dall’ente del turismo peruviano, di scaglionare gli ingressi per evitare la grande ressa e per proteggere il Santuario.
3 sono le differenti alternative per visitare la città degli Inca:
- la cittadella: massimo 2.500 persone al giorno per una visita della durata di 4 ore,
- Machu Picchu e montagna: 800 persone al giorno e massimo 8 ore dall’accesso al sito archeologico,
- Machu Picchu e Huayna Picchu: 400 persone al giorno e 6 ore dall’ingresso alla cittadella.

Se sei un appassionato di trekking allora ti suggeriamo di sceglierne uno tra i seguenti:
- Machu Picchu e montagna
Si tratta del trekking alla montagna su cui è costruita Machu Picchu, più alta rispetto al Huayna Picchu.
Il trekking dura circa 2 ore su una strada ripida con scalini in pietra, ma una volta arrivato alla cima rimarrai ammaliato dal paesaggio circostante tra boschi, rocce di granito, una vegetazione rigogliosa ed il fiume Urubamba.
- Machu Picchu e Huayna Picchu
Il Huayna Picchu serviva come centro di vigilanza del Machu Picchu.
Il trekking dura circa 2 ore e mezza, si percorre un sentiero in pietra piuttosto ripido fino raggiungere la cima dal quale si ha una splendida vista della cittadella dall’alto. E’ il trekking più richiesto ma anche il più difficile.
Non tutti sanno che nel Huayna Picchu si trova un tempio unico nel suo genere: il Tempio del Sole, costruito dagli Inca in una grotta!
Entrambi i trekking includono la visita alla cittadella.
Attenzione:
Dato il numero ristretto se hai in programma di fare uno dei trekking: prenota con largo anticipo, almeno 4 mesi prima!
I trekking non sono adatti a persone che soffrono di vertigini perché i sentieri sono irregolari e con una importante pendenza.
Un altra alternativa, per gli appassionati di trekking che hanno a disposizione almeno 4 giorni, suggeriamo il percorso di 43 km che intraprendevano gli Inca: “Camino Inca“. Uno dei trekking più spettacolari del Perù dalla città di Cuzco fino al Machu Picchu.
I nostri suggerimenti:
La sensazione quando arrivi al Machu Picchu è di pace e ammirazione nei confronti della civiltà più intelligente dell’America Latina: gli Inca.
Le loro impressionanti abilità li hanno resi celebri in tutto il mondo come le costruzioni in pietra di villaggi, fortezze, rifugi militari ma anche nella distribuzione di acqua tramite canali, cascate e fontane, che ancora oggi sono perfettamente funzionanti, visibili in ogni angolo del loro Impero.

I nostri 5 suggerimenti per la tua visita al Machu Picchu:
- Per goderti a pieno l’atmosfera Inca: dormi la sera prima ad Aguas Calientes
- Per evitare la ressa all’entrata: entra nella cittadella nel primo turno (dalle 6 del mattino)
- Vestiti in maniera adeguata: a strati, scarpe da trekking, cappellino, occhiali da sole e crema repellente contro gli insetti
- Sii un viaggiatore: trova del tempo per mettere via la macchina fotografica e ammirare il paesaggio solo con i tuoi occhi (ne varrà la pena!)
- Per gli appassionati di trekking vi suggeriamo il Huayna Picchu!
- Visita il Machu Picchu durante la stagione secca: da maggio ad ottobre
Il Machu Picchu, è uno di quei luoghi che devi visitare almeno una volta nella vita:
una meraviglia del nostro Mondo!
Cosa aspetti? Inizia a pianificare il tuo viaggio: il Perù ti aspetta!
Lascia un commento se hai bisogno di informazioni e/o delucidazioni! Ti leggiamo!
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

PERU': Cuzco Ombelico del mondo

La Valle Sacra degli Incas
Potrebbe anche piacerti

Mendoza: tra i 10 luoghi da visitare nel 2021!
17 Febbraio 2021
Cosa vedere nella Zona Nord di Buenos Aires
29 Marzo 2023