
PERU’: Lima
Lima, capitale del Perù, è una delle città più importanti dell’America Latina, che conserva il suo fascino coloniale in contrasto con l’architettura moderna della città.
Fù fondata nel 1535 da Francisco Pizarro con il nome di “Ciudad de los Reyes”, la parola Lima deriva dal termine Rimac (il fiume che attraversa la capitale peruviana) cui significato nella lingua quechua è parlatore.
Indice dei contenuti:
Come arrivare a Lima?
L’aeroporto internazionale Jorge Chavez è situato a circa 15 km dal centro, considerato come il punto d’accesso per visitare Lima ed il Perù.
Negli anni, gli arrivi internazionali presso questo scalo sono aumentati in maniera significativa, definendolo come uno dei principali scali dell’America Latina.
Cosa fare a Lima?
La capitale peruviana è caratterizzata dai suoi gioielli architettonici, ricca di storia e di culture antiche.
Tappa fondamentale della città è il suo splendido centro coloniale, dichiarato Patrimonio Mondiale dall’UNESCO nel 1988.
Plaza de Armas
La bellissima Plaza de Armas (o Plaza Mayor), è il luogo preferito dai locali, qui si svolgono le principali manifestazioni religiose e sociali, ma anche sfilate, musica dal vivo e balli.



Nella piazza si affacciano la Cattedrale in stile barocco del XVII secolo (che ospita la tomba di Francisco Pizarro), il Palazzo Arcivescovile con i suoi caratteristici balconi in legno, il Palazzo del Governo dove si può assistere al cambio della guardia, ed il Municipio.
Nel centro di Lima è facile imbattersi nelle tipiche casone in stile coloniale, con colori sgargianti che vanno dal giallo, al rosa e al rosso scuro, uno tra tutti è il Palacio Torre Egle con nella sua facciata i suoi imponenti balconi in legno.
I Conventi
Un Convento interessante da visitare è quello di San Domingo, che fu totalmente ricostruito (come la maggior parte degli edifici del centro storico) a seguito del terremoto che ha colpito Lima nel 1746.
Al suo interno si trova la torre dal quale si può godere di una bellissima vista della città. Il suo chiostro con le piastrelle colorate provenienti da Siviglia, i suoi giardini e le colonne dal tipico colore rosso rendono questo luogo affascinante.
A circa 400 metri dalla Piazza Mayor, si trova il Convento di San Francisco, dalla facciata gialla in stile barocco/limeño (nome degli abitanti di Lima).
Famoso per le sue catacombe, ed il suo chiostro ornato di affreschi che raffigurano la vita di San Francesco d’Assisi: uno dei luoghi più visitati della capitale peruviana!

A circa mezz’ora a piedi dal centro storico, nel Parque della Reserva, si svolge un meraviglioso spettacolo serale tra le fontane della piazza con luci e acque!
Miraflores
Il quartiere moderno di Miraflores offre una splendida vista sull’Oceano Pacifico, pieno di ristoranti e strutture alberghiere.

Nel cuore del quartiere, si trova il sito archeologico di Huaca Pucllana dove si possono apprezzare i resti di una piramide in mattoni di argilla risalente al periodo pre-inca.
Una passeggiata nel Parque del Amor è d’obbligo, la maggior parte dei turisti scattano diverse foto sotto la statua raffigurante due innamorati dal titolo “El Beso” con sullo sfondo l’Oceano! La zona ricorda, con i suoi mosaici l’architettura dell’artista spagnolo Gaudì.
Data la grande storia del Paese, a Lima vi sono molti musei, tra i più importanti ricordiamo:
- Museo del Banco Central de Reserva de Lima (BCPR): arte pre colombiana
- Museo Larco Herrera: uno dei musei più visitati del Paese, ospita una grande collezione pre-ispanica d’oro, argento, ceramiche. Curiosa è la sala erotica.
- Casa Museo Aliaga: edificio storico una tipica casa coloniale del XVI secolo, consegnata dal fondatore Francisco Pizarro ad uno dei suoi capitani.
Visita Lima ed il Perù, un paese che innamora!
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

PERU'

PERU': Trujillo e Chiclayo
Potrebbe anche piacerti

5 motivi per visitare il Lago Titicaca
29 Novembre 2021
PERU’: Cuzco Ombelico del mondo
29 Settembre 2021