Ghiacciaio Perito Moreno
ARGENTINA

ARGENTINA: Patagonia

Famosa in tutto il mondo la Patagonia è un territorio enorme che comprende la zona centrale e meridionale dell’Argentina, e non solo, infatti include anche parte della Patagonia Cilena.

Scopri anche la Patagonia Cilena

In questo articolo, leggerai cosa vedere nella Patagonia Argentina.

La Patagonia Argentina: cosa vedere

Montagne, laghi, fiumi, ghiacciai, boschi, parchi, steppe, mare ed il forte vento sono sinonimi di Patagonia.

Le provincie dell’Argentina che fanno parte della Patagonia Argentina sono: Neuquen, Rio Negro, Chubut, Santa Cruz e Tierra del Fuego.

Patagonia Argentina

Terra del Fuoco

L’isola della Terra del Fuoco, nella provincia omonima, è il punto piĂą meridionale del Pianeta e detiene il record dell’isola piĂą grande del Sud America, per metĂ  argentina e cilena.

La sua capitale è Ushuaia conosciuta anche come “la fine del mondo”, è porta d’ingresso per le crociere dirette in Antartide e Capo Horn.

Rimarrete affascinati dalle bellezze naturali del Parco Nazionale Tierra del Fuego, i laghi Fagnano ed Escondido, i ghiacciai ed il Canal di Beagle dove avvisterai diverse specie di pinguini (Magellano e Papua), ma anche uccelli migratori e leoni marini.

Clicca qui per conoscere le attivitĂ  piĂą importanti di Ushuaia

Santa Cruz

Nella terraferma, nella provincia di Santa Cruz la localitĂ  di El Calafate ospita il vicino Parco Nazionale Los Glaciares dove il gigante di ghiaccio, il Ghiacciaio Perito Moreno continua a “vivere” avanzando 2 metri al giorno!

Qui il silenzio assordante viene interrotto quando porzioni di ghiaccio crollano inabissandosi nelle acque del Canal de los Tempanos.

Leggi anche le sensazioni di Eli nell’articolo il mio primo viaggio in Argentina

Ma Santa Cruz non è solo ghiacciai, è anche montagna con El Chalten (220 km a nord di El Calafate), capitale del trekking con le cime del Fitz Roy e del Cerro Torre che sovrastano la piccola cittadina.

Chubut

A nord di Santa Cruz, si trova la provincia di Chubut, caratterizzata da una forte impronta gallese.

Vicino alla Cordigliera si possono visitare il Parco Nazionale Los Alerces (alberi tipici della zona) ed il paese di Trevelin famoso per la coltivazione dei tulipani, situate entrambe a pochi chilometri dalla cittĂ  di Esquel.

Lungo la costa atlantica la fauna domina nella Penisola di Valdes, potrai avvistare diverse varietĂ  di animali marini tra cui: balene, pinguini, elefanti marini, leoni marini, delfini e orche; ma anche animali terrestri come guanacos, lepri e volpi.

Rio Negro

Proseguendo il nostro viaggio verso nord, giungiamo a Rio Negro, con la sua capitale di provincia: Viedma, qui i Salesiani hanno fondato la prima cittĂ  patagonica.

Vicino alla Cordigliera delle Ande, si trova la cittĂ  di San Carlos de Bariloche, situata sulle sponde del Lago Nahuel Huapi e circondata dai monti Tronador e Campanario.

Tra le attrazioni piĂą importanti segnaliamo la Penisola del Llao Llao, Isola Victoria e Bosco de Arrayanes. Diverse sono le attivitĂ  sportive che la cittĂ  offre: sci, trekking, alpinismo, rafting, kayak e passeggiate a cavallo.

Nella zona atlantica, non si può non menzionare Las Grutas che con la sua bellissima spiaggia riparata dal forte vento patagonico, il parco sottomarino e una cantina di vino sotto l’acqua(!), renderanno gradevole il tuo soggiorno.

Neuquen

E’ la provincia piĂą a nord della Patagonia: terra di dinosauri, vulcani e boschi millenari.

Tra le tante località della provincia sicuramente la più famosa è San Martin de los Andes, una tranquilla cittadina molto curata.

Da San Martin de los Andes inizia una delle strade panoramiche piĂą affascinanti della Patagonia: Ruta de los 7 lagos che costeggia (come dice il nome) 7 laghi, fino a Villa La Angostura; detta anche “Cuore dei laghi”, circondata da laghi e montagne.

Almeno una volta nella vita devi assolutamente visitare la mitica Patagonia Argentina!!!

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: