
PERU’: Trujillo e Chiclayo
Se pronunciamo la parola “Perù“, cosa ti viene in mente? Sicuramente il celebre Machu Picchu!
PREMESSA IMPORTANTE:
Non tutti sanno però, che la zona settentrionale del Perù ha origini ben più antiche della fortezza Inca di Machu Picchu.
Gli Inca si sono sviluppati tra i secoli XIII-XVI, ma nel nord del Perù abitavano due civiltà pre-incaiche:
– i Moche (I-VII)
– i Chimu (IX-XIV).
Ma vediamo nello specifico cosa vedere nel nord del Perù: quali sono le città e le attività principali da inserire nel tuo prossimo viaggio in Perù.
TRUJILLO
Trujillo è una località situata sulla costa dell’Oceano Pacifico, ben collegata con le maggiori città del Perù grazie al suo aeroporto situato a soli 10 km dal centro.
E’ la terza città più popolata del Perù (dopo la capitale Lima e Arequipa).
Definita come la “Città dell’eterna primavera“ per il suo clima mite, i gradi si aggirano tra i 16 ed i 24 durante l’anno, con scarse piogge concentrate principalmente tra Gennaio e Marzo, il quale la rende una città visitabile in ogni stagione.
La città tutt’oggi ha una forte impronta coloniale con meravigliose case signorili perfettamente conservate.
Il centro storico di Trujillo è caratterizzato da edifici colorati che circondano la piazza principale: Plaza de Armas.
La piazza ospita la Cattedrale costruita nel XVII secolo, il Municipio e la Casa Urquiaga in stile neoclassico, dove ha sede il Banco Central de Reserva del Perù.

Cosa vedere a sud di Trujillo
A soli 10 km a sud di Trujillo, si incontrano le Huacas (templi o luoghi sacri) del Sol e de la Luna: due piramidi tronche, costruite dalla civiltà Moche.


La Huaca del Sole alta 41 metri (si pensa che superava i 50 metri!), fu costruita per scopi amministrativi, mentre la Huaca de la Luna era un centro cerimoniale.
Cosa vedere a nord di Trujillo
A nord di Trujillo, nel territorio di Huanchaco, si trovano le rovine di Huaca Arcoiris o del Dragon, una piramide in adobe ben conservata, probabilmente utilizzata a scopo religioso.
Le rovine sono state costruite dalla civiltà Chimu che nacque nel 850 circa e scomparve nel 1463 per opera dell’Impero Inca.

Le sue pareti erano adornate con vari disegni, in cui spiccano draghi ed arcobaleni, simbolo di pioggia e fertilità.
Chan Chan: la capitale del Regno Chimu
Il sito archeologico di Chan Chan, situato a pochi passi dall’Oceano e dalle rovine sopra menzionate, è tra i più importanti del Perù. Costruito dal Regno Chimu divenne la sua antica capitale.


La cittadella è stata costruita in adobe (un composto di argilla, paglia e sabbia), considerata come la più grande di questa civiltà (20km²), e la città più popolosa delle Americhe tra il 600 e 700 d.C.!
Chan Chan è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1986: ogni anno milioni di visitatori e appassionati di archeologia da tutto il mondo, vengono qui per ammirare questa città antica.



Nella spiaggia di Huanchaco, è facile incontrare i “caballitos de totora“, le antiche imbarcazioni in canna costruite negli ultimi 3.000 anni e tutt’oggi utilizzate per la navigazione e la pesca.
El Brujo
Lungo la strada che da Trujillo porta a nord verso Chiclayo, si trovano i resti di El Brujo, costruito dalla cultura Moche. Le sue imponenti mura decorate con bassorilievi raffiguranti guerrieri in atteggiamento di danza.



All’interno del complesso si trovano:
- la Piramide El Brujo (o Huaca Cortada) anticamente frequentata dai curanderos del Perù che qui si ricaricavano di energia per svolgere il loro lavoro,
- la Huaca Prieta considerata la più suggestiva e la più antica testimonianza archeologica della costa,
- Huaca Cao Viejo una piramide con muri decorati con rilievi raffiguranti figure geometriche.
- Museo Cao dove si possono trovare molti reperti storici rinvenuti nella zona
In questa area nel 2005 è stata scoperta la Dama de Cao (o Señora de Cao), un’antica governante moche.
CHICLAYO
L’aeroporto di Chiclayo si trova a circa 15 minuti dal centro della città, connessa alla capitale con voli giornalieri della durata di 90 minuti.
Le attività che ti suggeriamo in questa zona sono:
- Huaca Rajada,
- Tucumè
- Museo Tumbes Reales
Il sito archeologico di Huaca Rajada è una piramide di adobe, costruita dalla civiltà Moche.
Nel 1987 è stata scoperta la tomba, rimasta intatta più di 1.500 anni, con i resti di un nobile mochica: il Signor di Sipan. Il suo ritrovamento ha permesso di farci conoscere il rituale della sepoltura.
Il Signor di Sipan è stato sepolto con un guerriero, un sacerdote, due donne, un bambino, un cane, un lama ed un guardiano. Il corredo funerario includeva anche molti gioielli in oro ed argento decorati con turchesi e lapislazzuli.


Tucumè, situato a nord di Chiclayo, è un complesso archeologico risalente al 700 d.C., formato da 26 piramidi tra cui spiccano la Huaca del Pueblo, La Raya, El Sol e las Estacas.

Nella località di Lambayeque, a sud di Tucume, si incontra il Museo Tumbes Reales è un meraviglioso santuario a forma di piramide ispirata all’architettura dei Moche.
Nelle sue gallerie si può ammirare la straordinaria collezione di oggetti in oro, argento e rame dorato, inoltre sono conservati i resti del Signore di Sipan (ritrovato nella Huaca Rajada): un capo guerriero considerato un semidio dal suo popolo.
I suggerimenti di Terrarum:
Per chi volesse intraprendere un viaggio in Perù, suggeriamo di visitare prima il nord del Perù e successivamente il celebre Machu Picchu.
Stai pensando ad un viaggio in questa zona? Guarda il nostro itinerario!
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

PERU': Lima

PERU': Arequipa e dintorni
Potrebbe anche piacerti

PERU’: Arequipa e dintorni
13 Settembre 2021
Cosa vedere lungo la strada tra Puno e Cuzco
18 Dicembre 2021