
On the road: la nuova tendenza dei viaggi
Da oltre un anno, il Covid-19 ha stravolto le nostre abitudini, il modo di pensare o programmare i viaggi.
Sempre più persone si chiedono: come viaggeremo in futuro?
Il risultato delle ricerche suggerisce che nel 2021, e probabilmente fino a quando la pandemia sarà solo un brutto ricordo, la nuova tendenza sarà viaggiare on the road in completa autonomia evitando luoghi affollati.
Il Sud America su 4 ruote
E’ possibile viaggiare su 4 ruote in Sud America? La risposta è SI, soprattutto in Argentina, Cile ed Uruguay che grazie all’immensità dei loro territori si sposano bene con questa tipologia di viaggio.
La Ruta 40, in Argentina, è il viaggio più emblematico: 5.120 km costeggiano la Cordigliera delle Ande, da La Quiaca al confine con la Bolivia fino a Cabo Virgenes nella provincia di Santa Cruz, nel sud del Paese, attraversando 11 province (Jujuy, Salta, Tucuman, Catamarca, La Rioja, San Juan, Mendoza, Neuquen, Rio Negro, Chubut e Santa Cruz).

In Cile, il viaggio su ruote che molti prediligono è la Carretera Austral: una strada di 1.200 km che inizia vicino a Puerto Montt per dirigersi verso sud a Villa O’Higgins, nella provincia di Capitan Prat nella Patagonia Cilena.
Territorio più piccolo rispetto ai precedenti, l’Uruguay, cui strada più importante è quella che costeggia il Rio de la Plata e l’Oceano Atlantico. Da Colonia del Sacramento fino a Montevideo con la Ruta 1, e da Montevideo, passando per Punta del Este fino a Punta del Diablo nel Dipartimento di Rocha attraverso la Ruta 10.
Ma queste sono solo alcune delle strade rilevanti, ci sono molteplici itinerari che si possono fare all’interno di questi Paesi!
Noleggiare un veicolo
Dopo aver scelto la destinazione, e se hai deciso di noleggiare un veicolo, è fondamentale chiedersi se l’itinerario che si intende affrontare sia fattibile con il mezzo scelto:
- Verificare se la strada è asfaltata o bianca,
- Se la strada presenta interruzioni per lavori oppure è interrotta,
- Se il mezzo scelto è idoneo per visitare luoghi remoti.
La scelta del mezzo di trasporto per un viaggio è molto importante e soggettivo: auto, 4×4 o camper.
Per la buona riuscita di un viaggio on the road è essenziale scegliere una copertura assicurativa adeguata al viaggio ed al veicolo.
E’ necessario essere, inoltre, responsabili e attenti alla guida evitando così spiacevoli inconvenienti in paesi che non si conosce. Altro tip fondamentale è, per evitare disagi e ritardi alla tabella di marcia, rifornite spesso il veicolo.
In auto/4×4

Coloro che optano per viaggiare in auto, senza dubbio una soluzione classica ed economica (o auto 4×4, soluzione più cara), dovranno pensare a dove alloggiare.
E’ consigliabile partire dal proprio paese d’origine con tutte le prenotazioni alberghiere già effettuate, che siano in campeggio, ostello, bed & breakfast o hotel, in modo da non stressarsi ulteriormente dopo un’intensa giornata alla guida.
In camper
Noleggiare un camper è la soluzione meno economica se si viaggia in coppia ma è l’ideale per coloro che optano per un viaggio in famiglia.

La nota positiva di spostarsi a bordo di un camper è che dispone di tutte le facilitazioni incorporate come bagno, cucina e letto, ma dovrai pensare dove sostare per la notte (campeggio, aree attrezzate o punti di sosta).
Conclusione
Viaggiare on the road, non è per tutti: richiede spirito di avventura e di autonomia.
Soffermarsi il tempo che riterrai opportuno, per meravigliose foto o contemplare i differenti paesaggi del tuo tragitto: questo è il bello di viaggiare su strada!
E tu, hai scelto come ti sposterai nel 2022?
Scrivici per aiutarti a sviluppare il tuo viaggio on the road in Sud America!
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

URUGUAY: ITINERARIO CLASSICO

Mendoza: tra i 10 luoghi da visitare nel 2021!
Potrebbe anche piacerti

Carretera Austral: l’itinerario
24 Marzo 2023
Carretera Austral: una delle strade panoramiche più belle
24 Marzo 2023