BANDIERA DELL'ARGENTINA
ARGENTINA

ARGENTINA

L’Argentina è situata nella parte meridionale del Sud America. Confina a nord con Bolivia, Paraguay e Brasile, ad ovest con il Cile, delimitato dalla Cordigliera delle Ande, ad est con l’Uruguay e l’Oceano Atlantico, come il sud.

La sua superficie complessiva è di quasi 2.780 400 km.

La lingua ufficiale è lo spagnolo. La moneta locale è il Peso Argentino. La popolazione si aggira a 43 milioni di abitanti.

UN PO’ DI STORIA

I primi segni della presenza umana in Argentina risalgono all’11.000 a.C.

Nel 1480, l’Impero Inca conquistò l’odierna parte nord-occidentale dell’Argentina.

Nell’area nord-orientale, si svilupparono i Guaraní e nelle aree centrali e meridionali (Pampa e Patagonia) i Mapuche.

Nel 1502 avvennero i primi sbarchi degli esploratori europei.

L’attuale città di Buenos Aires venne fondata da Pedro de Mendoza nel 1536 con il nome di Ciudad del Espíritu Santo y Puerto Santa María del Buen Ayre distrutta pochi anni dopo dagli indigeni, e successivamente rifondata nel 1580.

Durante il 1810, venne creata la Prima Junta del Governo formalizzando ed il 9 Luglio a Tucuman venne proclamata l’indipendenza dagli spagnoli.

Josè de San Martin, Juan Manuel de Rosas e Bartolomè Mitre furono importanti per l’indipendenza definitiva del paese.

L’ultima decada del 1800, fu caratterizzata dalle molteplici ondate di milioni di immigrati europei che raggiunsero il paese per lavorare, grazie ad una politica adottata dal presidente Julio Antonio Roca.

L’Argentina fino agli anni 30, ha goduto di prosperità e importanza grazie all’esportazioni.

Nei successivi anni però, alternò periodi di crescita con colpi di stato, fino al 1983 dove venne ripristinata la democrazia.

Approfondisci qui, se vuoi sapere di più sul Paese.

Paesaggio della Patagonia
Paesaggio della Patagonia

LA CUCINA ARGENTINA

La cucina è stata influenzata dalle ondate migratorie principalmente di italiani, inglesi, francesi e tedeschi. 

I piatti più famosi sono:

  • Asado
  • Empanadas
  • Guiso (stufato)
  • Locro
  • Centolla
  • Pastel de papa
  • Lomo
  • Milanesa napolitana
  • Choripan

Per non dimenticare del dulce de leche, dulce de batata o di membrillo, alfajores, e del celebre mate, che anche in Uruguay sono diffusi.

IL TURISMO IN ARGENTINA

Argentina, terra patria dei gauchos, del tango, della musica e della letteratura vanta molteplici diversità paesaggistiche e grazie alla sua enorme superficie merita di essere visitata più volte: un viaggio solo non basta!

Il miglior modo per spostarsi all’interno dell’Argentina è con l’aereo, ma si possono fare diversi percorsi con auto o bus.

Le alternative per soggiornare sono vastissime in tutto il territorio.

Immergiti nell’immensa varietà del paesaggio argentino

… cosa aspetti? Partia per l’Argentina!

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: