
EARTH DAY: “Ripariamo” la Terra
Oggi è la Earth Day la Giornata Mondiale della Terra: il tema di quest’anno è “Restore our Earth” cioè “ripariamo” (o ristabiliamo) la Terra.
Si celebra ogni anno, un mese ed un giorno dopo l’equinozio di primavera, il 22 Aprile.
Una data importante, istituita dalle Nazioni Unite nel 1970, dove tutti gli abitanti della Terra si uniscono per celebrare la nostra Madre Terra o Pachamama (diffusa in America Latina): sensibilizzando il rispetto all’ambiente, alla sostenibilità, contrastando l’inquinamento ed il cambiamento climatico.
L’ultimo anno, quando tutto il mondo si è fermato per la Pandemia del Covid-19, obbligandoci a restare nelle proprie abitazioni, ha fatto si che l’aria che respiriamo sia più pulita.
Non solo, siamo rimasti affascinati nel vedere animali che si riappropriavano degli spazi, sentendosi così gli unici cittadini dei nostri territori, spazi che noi umani abbiamo tolto nel corso dei tempi.
Per la nostra Terra e per gli animali, questa è stata una rivincita contro la nostra specie!
STIAMO ROVINANDO LA NOSTRA TERRA?
E’ un dato di fatto che con i nostri atteggiamenti dannosi stiamo rovinando il nostro Pianeta, la nostra Terra.
Le superfici dell’Artico o dell’Antartide stanno diminuendo o addirittura scomparendo (tra cui molti ghiacciai nel mondo), facendo innalzare le acque di almeno 2 cm all’anno.
E’ notizia di pochi giorni fa: una parte dell’Antartide, denominata A68, con una superficie pari alla densità di Cipro non esiste più!
La deforestazione, che solo nella parte dell’Amazzonia Boliviana (leggi qui cosa ha scritto la WWF) ha fatto perdere circa 3,5 milioni di ettari!


Cosa stiamo aspettando? Vogliamo davvero continuare le nostre vite girandoci dall’altra parte? E’ questo il Pianeta che vogliamo lasciare ai nostri figli ed alle future generazioni?
Il nostro Pianeta ci sta ospitando non è nostro, e questo è il momento di darsi da fare.
INIZIATIVE ECO-FRIENDLY
Sono tante le iniziative ecologiche o eco-fiendly che possiamo introdurre tra le nostre nuove abitudini quotidiane:
- evitare l’uso della plastica a favore dei prodotti biologici, carta o prodotti in bambù,
- favorire la circolazione di mezzi ecologici come le biciclette o auto,
- sfruttare l’energia pulita con pannelli fotovoltaici
- raccogliere ed usare l’acque piovana
- spegnere le luci quando non si usano,
- chiudere il rubinetto dell’acqua,
- fare la raccolta differenziata dei rifiuti,
- riciclare.

Se anche tu ami viaggiare e conoscere nuovi posti, fai un piccolo gesto nei confronti della Terra: raccogli ciò che può contaminare la natura! E’ una bella abitudine e ti sentirai meglio con te stesso!
E’ il primo passo per un mondo più pulito con persone consapevoli, responsabili e rispettosi verso il nostro Pianeta! Facciamo la differenza: “ripariamo” la Terra.
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

BOLIVIA: ITINERARIO CLASSICO
Potrebbe anche piacerti

Agosto: il mese della Pachamama
29 Luglio 2022
SUNSHINE BLOGGER AWARD 2021: Siamo stati nominati!
16 Luglio 2021