
URUGUAY: Colonia del Sacramento
Colonia del Sacramento, è una graziosa città coloniale dell’Uruguay, situata sulle sponde del Rio de la Plata.
Indice dei contenuti:
Come arrivare a Colonia?
Colonia è ben collegata via terra alle principali città del Paese.
La maggior parte dei turisti che vogliono visitare Colonia arrivano tramite volo internazionale all’aeroporto della capitale, Montevideo, situata a soli 185 km da Colonia.
Da Montevideo partono ogni giorno comodi pullman che costeggiano la costa attraverso la Ruta 1 raggiungendo in 2 ore la città coloniale.
Se arrivi dal nord dell’Uruguay, prendi la Ruta 21 che passa per Nueva Palmira e Carmelo.
Invece, se vuoi “scappare” dalla caotica città Porteña di Buenos Aires prendi il battello che attraversa il Rio de la Plata ed in meno di 2 ore ti ritroverai nella bellissima e tranquilla Colonia.
Perché visitare Colonia?
Colonia del Sacramento è la città più vecchia del Paese. E’ una città ricca di storia e conquiste, fondata dai portoghesi nel 1680.
I portoghesi e gli spagnoli si sono succeduti in più di 100 anni di storia, conservando tutt’oggi il fascino senza tempo delle costruzioni coloniali.
Vale la pena perdersi nelle vie ciottolate di questa città coloniale, dove il suo centro storico (Barrio Histórico) è stato dichiarato nel 1995 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Cosa vedere a Colonia?
- La Porta della città con il Ponte levatoio, dove tutt’oggi si notano i segni dei conquistadores e si entra ufficialmente nella città,
- Il Bastione di San Miguel,
- il Faro che con i suoi 118 scalini ti regala una magnifica vista a 360° della città,
- le rovine del Convento di San Francisco, abitato da suore, costruito nel 1690 circa e distrutto nel 1704 da un incendio,
- La Calle de los Suspiros, una strada ciottolata caratterizzata dalla presenza di case colorate,
- la Basilica del Santissimo Sacramento.
Nel sud di Colonia, se il tempo lo permette, puoi rilassarti nella tranquilla spiaggia Ferrando, situata a soli 5 minuti dal centro.

A nord di Colonia, a 15 minuti dal centro, c’è un luogo che ti ricorderà la Spagna: si tratta dell’arena Plaza de Toros Real de San Carlo.
Gli spagnoli nel 1910, hanno costruito quest’arena, l’unica nel Paese, che accoglieva visitatori da ogni angolo dell’Uruguay e dalla vicina Argentina; in poco tempo divenne un punto di riferimento.
Non durò a lungo, infatti dopo soli 2 anni e con appena 8 corride ufficiali svolte, il governo uruguaiano vietò le corride, obbligando alla chiusura definitiva dell’arena.
A distanza di 111 anni dalla prima inaugurazione, il 9 dicembre 2021, la Plaza de Toros Real de San Carlo ha aperto nuovamente le sue porte.
L’arena del presente sarà un centro per manifestazioni culturali e sportive con una capienza di 4.000 posti. Al suo interno si trovano un ristorante, un museo e una sala convegni.
Colonia del Sacramento, un’ottima meta per il tuo prossimo viaggio!

Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

URUGUAY: cosa vedere a Montevideo

URUGUAY: ITINERARIO CLASSICO
Potrebbe anche piacerti

URUGUAY
2 Febbraio 2021
URUGUAY: cosa vedere a Montevideo
3 Febbraio 2021