
Le 9 zone del Cile che meritano una visita (secondo Terrarum)
In questo articolo, scoprirai le 9 zone del Cile che meritano una visita (secondo Terrarum!) almeno una volta nella vita.
E’ un paese enorme e nonostante la sua lingua di terra, ci sono molte meraviglie naturali tutte da considerare: partiremo dal nord fino arrivare al sud, per terminare il nostro viaggio nella mistica Isola di Pasqua.
Indice dei contenuti:
IL NORD DEL CILE
Nel nord, oltre alla zona di San Pedro de Atacama sicuramente la più conosciuta, possiamo visitare altri luoghi meno famosi come Arica, Putre ed Iquique.
Leggi anche Le attrazioni da non perdere a San Pedro de Atacama
ARICA
Arica è situata vicino al confine con il Peru, ed è bagnata dalle acque dell’Oceano Pacifico.
Viene denominata “dell’eterna Primavera” per le temperature gradevoli che si registrano tutto l’anno.
Meritano una visita il molo dei pescatori, le spiagge di Chinchorro e Lisera, e la Cattedrale di San Marcos in stile gotico progettata dall’architetto francese Gustave Eiffel e costruita nel 1876.
Dal Morro si può godere di una splendida vista dall’alto della città.
All’inizio del 1900 sono state rinvenute, alla base del Morro, circa 200 mummie dette di Chinchorro, le più antiche del mondo, più antiche di quelle egiziane!
Gli amanti del surf arrivano ad Arica per cavalcare le maestose onde della zona: le più importanti sono “El Gringo” ed “El Buey”.
Vicino ad Arica (a circa 20 km) lungo la strada per il paese di Putre, si trova la Valle di Lluta.
Nella Valle di Lluta si potranno vedere:
- le Colcas Huaylacan, siti sotterranei con muri in pietra utilizzati per la conservazione dei cibi
- Petroglifi di Rosario disegni incisi sulle rocce
- antichi Geroglifici che raffigurano la Rana, l’Aquila ed i Giganti di Lluta
- la Quebrada de los Cardones, dove si può osservare una distesa di Cactus “Candelabro”!
PUTRE
Putre è una cittadina con un altitudine di 3.500 metri sopra il livello del mare, situata su un altopiano a 145 km a est di Arica.
Da Putre si visita:
- il Parco Nazionale del Lauca dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera (UNESCO), dalla sua tipica flora e fauna come alpaca, lama, fenicotteri
- la Riserva Nazionale “Las Vicuñas”
- il Monumento Naturale Salar de Surire

All’interno del Parco Nazionale del Lauca si potrà ammirare il Lago Chungara circondato dalle cime sempre innevate dei vulcani Parinacota e Pomerape.
Merita una visita il paese di Parinacota dichiarato Monumento Nazionale così come la sua chiesa, ed il museo.
La zona di Putre è ricca di terme come quelle di Jurasi e Polloquere.
IQUIQUE
Iquique si trova a sud di Arica con le sue immense spiagge circondate da palme che versano sull’Oceano Pacifico.
Il Barrio Historico (Centro Storico) ancora oggi si nota l’impronta risalente all’era coloniale, il Palazzo Astoreca ed il Paseo Baquedano che conserva ancora oggi il suo patrimonio storico ed architettonico, sono i luoghi principali da visitare ad Iquique.
Per chi volesse fare un tuffo nel passato, segnaliamo la visita:
- al Museo Regionale di Iquique, dove si possono apprezzare le distinte etnie che hanno vissuto in questa zona (principalmente quella di Chinchorro);
- il Museo Corbeta Esmeralda
- il Museo Navale i quali esibiscono accessori ed equipaggiamenti navali del fine 800.
LA ZONA CENTRALE DEL CILE
Nella zona centrale del Paese, oltre alla capitale cilena Santiago del Cile, potrai visitare: Viña del Mar, Valparaiso e la Valle de Maipo.
VIÑA DEL MAR
Viña del Mar è situata a 120 km da Santiago del Cile ed a 10 km da Valparaiso.
E’ chiamata anche “La Città Giardino” per i molteplici giardini disseminati nella città; il lungomare, le spiagge di sabbia bianca, i parchi, i suoi moderni edifici, i castelli e la vita notturna la rendono speciale.
E’ la meta estiva per eccellenza del jet-set cileno, e negli ultimi anni anche a livello internazionale.
Altre località di mare sono le vicine Reñaca e Concòn.
VALPARAISO
E’ la città portuale del Cile. La città è stata costruita su 40 colline, gli ascensori collegano la parte inferiore (area finanziaria) alla parte superiore (caratteristiche case colorate).
Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Negli ultimi anni è diventata la città dei graffiti.
Se sei a Valparaiso visita la Casa Museo “La Sebastiana” del noto scrittore cileno Pablo Neruda (possedeva anche una casa “La Chascona” a Santiago del Cile ed a Isla Negra – a sud di Valparaiso).
VALLE DI MAIPO
La Valle di Maipo è situata ai piedi della Cordigliera delle Ande con il fiume Maipo che l’attraversa, a sud dalla capitale.
Considerata l’area verde della regione centrale, è caratterizzata dal suo clima “mediterraneo“, tutti questi fattori, insieme alla qualità della terra, rendono i vini locali come i più rinomati al mondo: Cabernet Sauvignon, Merlot, Carmenere, Syrah e Pinot Noir sono i più diffusi.
E’ possibile visitare le Bodegas e tramite le degustazioni assaporare la qualità vitivinicola accompagnata dalla gastronomia locale.

IL SUD DEL CILE
Nel sud troviamo una vasta area, dove Puerto Varas, Puerto Montt e l’Isola di Chiloè sono le località principali, definita come la Regione dei laghi, da qui inizia la Patagonia Cilena.
PUERTO VARAS
La città più importante della Regione dei Laghi, è Puerto Varas, situata sulle sponde del Lago Llanquihue ed in lontananza si può apprezzare il vulcano Osorno che fa da cornice al paesaggio.
E’ un ottima soluzione per coloro che vogliono abbinare la visita della Patagonia Cilena con l’Argentina, tramite la vicina zona di Bariloche.

Puerto Montt
A Puerto Montt, si trova l’aeroporto, che permette collegamenti in Patagonia e nella Capitale.
Da Puerto Montt potrai:
- visitare il mercato locale di Angelmo
- visitare l’Isola di Chiloè, con le sue chiese e le pittoresche case costruite su palafitte, la rendono un isola dal carattere unico e magico per la sua ricchezza culturale: è divenuta Patrimonio dell’Umanità dal 2000
- iniziare un percorso (STREPITOSO) attraverso la Carretera Austral
CARRETERA AUSTRAL: è una strada di circa 1.200 km che inizia vicino a Puerto Montt per scendere verso Villa O’Higgins. Se sei interessato ad un viaggio lungo la Carretera Austral, guarda il nostro itinerario.
Isola di Pasqua
Ultima in questo articolo, ma unica nel suo genere è l’Isola più famosa dell’America Latina: Isola di Pasqua.
Un’isola di origine vulcanica sperduta nell’Oceano Pacifico merita sicuramente una visita.

Rapa Nui (o Isola di Pasqua, nella lingua nativa significa Isola Grande) ha un’antica cultura mistica, con i suoi mitici e giganti moais in pietra sparsi in tutta l’isola: ma come siano arrivati non si sa di preciso!
Ora che hai scoperto le 9 zone del Cile che meritano una visita non hai più scuse: Parti per il Cile!
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

CILE: Patagonia Cilena

CILE: ITINERARIO CLASSICO
Potrebbe anche piacerti

CILE: San Pedro de Atacama
8 Agosto 2019
CILE: Santiago del Cile
24 Febbraio 2020