
Cosa vedere a Ushuaia: le attività più importanti!
Abbiamo già scritto della Patagonia Argentina (se non hai letto l’articolo ecco qui il link), in questo articolo approfondiremo Ushuaia, e scoprirai: cosa vedere e quali sono le attività che ti faranno innamorare della città del Fin del Mundo!
Ushuaia è la città più australe del Pianeta, situata nell’Isola della Terra del Fuoco in Argentina, l’isola più grande del Sud America.
La capitale della provincia della Terra del Fuoco, Ushuaia, è circondata da montagne andine tra cui il Cerro Olivia, e bagnata dalle acque del Canale di Beagle.
Indice dei contenuti:
Come arrivare ad Ushuaia?
Essendo situata su un’isola, si arriva facilmente grazie al suo aeroporto internazionale che collega le principali città argentine come Buenos Aires, Trelew ed El Calafate con voli diretti.
E’ possibile arrivare ad Ushuaia sia con mezzi propri che con autobus:
- da Puerto Natales/Punta Arenas dal Cile attraversando lo Stretto di Magellano (durata: circa 10 ore)
- una combinazione di pullman da Rio Gallegos (provincia di Santa Cruz in Argentina).
Un’altra alternativa è servirsi del porto di Ushuaia importante per le crociere che navigano le acque dello Stretto di Magellano per il Cile (o viceversa) passando per Capo Horn, o le crociere dirette in Antartide.
Perchè visitare Ushuaia?
Ushuaia è una città che per la sua posizione geografica e per il suo paesaggio la rende affascinante e pittoresca.
Ti invitiamo a passeggiare per il suo centro con Avenida San Martin, la via principale ricca di negozi e ristoranti. Non dimenticarti di immortalare i magnifici tramonti sul Canale di Beagle!
Cosa vedere ad Ushuaia?
Molte sono le attività che puoi fare ad Ushuaia, ma se non hai abbastanza tempo a disposizione il minimo da dedicare alla città sono 3 giorni e 2 notti.
Le attività più importanti di Ushuaia sono il Parco Nazionale Tierra del Fuego e la Navigazione nel Canal di Beagle.
Parco Nazionale Tierra del Fuego
Il Parco Nazionale Tierra del Fuego si trova a soli 12 km dal centro cittadino.
Una volta arrivati al Parco ti invitiamo a salire a bordo del trenino “Fin del Mundo” che ripercorre lo stesso percorso dei carcerati che fecero più di 100 anni fa per trasportare la legna del Parco!
La visita al Parco dura mezza giornata, una piacevole passeggiata tra i boschi fueguini dove sarai circondato dalla natura tra la Baia Ensenada, Baia Lapataia e Lago Roca (o Lago Acigami come nome nativo). Rimarrai affascinato dai colori del Parco e dalla sua varietà faunistica!

Il “Centro de visitantes Alakush” dove al suo interno si trova un museo con informazioni riguardanti la flora e fauna di cui il Parco è ricco: dalla sua terrazza potrai godere di una magnifica vista.
Non dimenticarti di…
inviare una cartolina dall’ufficio postale del “Fin del Mundo”, il più meridionale del Pianeta!
Navigazione nel Canal di Beagle
Il Canale di Beagle è una lingua d’acqua che separa il confine Argentino dal Cileno.
L’escursione principale prevede la navigazione a bordo di un catamarano dal porto di Ushuaia, fino arrivare al Faro Les Éclaireurs.

Durante l’escursione, della durata di circa 3 ore, potrai avvistare diverse specie animali che si riposano o prendono il sole in piccole isolette come:
- l’isola Lobos che ospita leoni marini
- l’isola Pajaros dove potrai vedere gabbiani, cormorani e albatros.
La visita si completa con una camminata su un sentiero archeologico fino arrivare alla statua Yamanas nell’isola Karelo, dal quale scattare meravigliose foto del paesaggio circostante.
Sai che nel Canal di Beagle puoi vedere i pinguini?
Proprio cosi. E’ possibile avvistare i pinguini di Magellano e di Papua nell’Isola Martillo in un’intera giornata di escursione dove è inclusa anche la visita dell’Isola Gable.
Altre attività importanti vicino Ushuaia
Se hai giorni in più a tua disposizione Ushuaia offre altre escursioni importanti che vedono protagonisti laghi, lagune e ghiacciai:
- Laghi Fagnano ed Escondido: due laghi che si trovano a mezz’ora da Ushuaia, completamente circondati dalle montagne andine;
- Laguna Esmeralda: tra sentieri e fiumi si arriva a questa laguna dalle tonalità di color smeraldo, tramite un trekking facile;
- Laguna Turquesa: vicina alla Laguna Esmeralda;
- Ghiacciai Martial e Vinciguerra: trekking, rispettivamente di media e alta difficoltà.

Tra le tante attività che si possono fare ad Ushuaia ci sono: canoa, kayak, trekking e avvistamenti avifauna in fantastici paesaggi.
Quando visitare Ushuaia?
Potrai visitare Ushuaia tutto l’anno!
Le temperature annuali ad Ushuaia si aggirano tra -1 e 15 gradi, ed il periodo migliore per visitare la città australe va da ottobre fino aprile.
Se stai programmando un viaggio a Ushuaia nel periodo invernale (da Giugno a Settembre) e sei un appassionato della neve devi assolutamente andare alla stazione sciistica del Cerro Castor situata a soli 26km da Ushuaia.
La qualità della neve che cade al Cerro Castor è considerata come una delle migliori al mondo.
Sapevi che…
… da diversi anni la Federazione Italiana degli Sport Invernali (FISI) si allena proprio ad Ushuaia!
Siamo certi che questi paesaggi ti faranno innamorare della città più australe del Pianeta!
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

EARTH DAY: "Ripariamo" la Terra
Potrebbe anche piacerti

ARGENTINA
10 Giugno 2020
ARGENTINA: Buenos Aires
11 Gennaio 2021