
ARGENTINA: Buenos Aires
Buenos Aires è la capitale dell’Argentina, conosciuta anche come “la Parigi del Sud America“.
E’ una città enorme, cosmopolita, ricca di storia, cultura e intrattenimento.
Indice dei contenuti:
Come arrivare a Buenos Aires?
I punti d’accesso a Buenos Aires sono:
- l’aeroporto internazionale Ministro Pistarini di Ezeiza
- l’aeroporto nazionale Aeroparque (Jorge Newbery)
- il terminal traghetti situato a Puerto Madero
- il terminal di pullman a larga distanza a Retiro
Ci si può muovere con la rete metropolitana che collega ogni punto della città con le stazioni ferroviarie di Constitucion e Retiro.
Cosa vedere a Buenos Aires?
La capitale argentina è talmente grande che una giornata intera di visita non basterebbe per immergersi nel cuore della città Porteña.
E’ una cosmopolita città, ricca di storia, culture che si sono amalgamate nei secoli, architettura coloniale ed europea ma anche alti grattacieli; il tango, i concerti ed il teatro sono solo alcuni degli esempi di intrattenimento che si possono trovare a Buenos Aires.
Solo nella città di Buenos Aires abitano circa 3 milioni di abitanti, mentre nell’area circostante detta anche Gran Buenos Aires vivono più di 13 milioni di abitanti.
I luoghi principali della città sono il suo microcentro, La Boca, San Telmo e Puerto Madero.
Il microcentro
Il microcentro è la zona storica della Città di Buenos Aires (CABA: Ciudad Autonoma de Buenos Aires) che si estende attorno a Plaza de Mayo.

Plaza de Mayo nel quartiere Monserrat, è il cuore della città e punto di ritrovo per le manifestazioni, qui si affacciano edifici importanti come:
- la Casa Rosada, sede del potere esecutivo con una superficie di 26.000 m²
- il Cabildo, uno storico edificio coloniale che ospita il Museo Nazionale del Cabildo
- la Cattedrale, al suo interno si trova il mausoleo di Josè de San Martin
- la Sede del Governo
- la sede della Banca della Nazione.
La Casa Rosada è stata costruita tra il 1713 ed il 1898, al suo interno si trovano gli uffici del Presidente della Repubblica Argentina, ma solo un Presidente ha vissuto al suo interno: Roque Saenz Peña.
L’arteria principale della Capitale è Avenida 9 de Julio, la potrai notare anche quando stai per atterrare a Buenos Aires perchè è la strada più larga al mondo ed al suo centro svetta l’Obelisco, considerato uno dei simboli della capitale Porteña.
Lungo l’Av. 9 de Julio si trova il Teatro Colon.
La sua costruzione è durata circa 20 anni: inaugurato nel 1908 e re-inaugurato dopo un’accurata ristrutturazione nel 2010, è considerato come uno dei più famosi teatri d’opera al mondo con una perfetta acustica al suo interno, ed una capacità di circa 2.500 posti.
Nella hall sono presenti i busti dei migliori compositori del mondo.
Passeggia lungo la via che non dorme mai con i suoi teatri, cinema ma anche bar e trattorie dell’Avenida Corrientes; le vie pedonali dello shopping di Calle Lavalle e Florida che quest’ultima si immette in Avenida Santa Fe per arrivare fino a Plaza San Martin, una tranquilla piazza alberata con al suo centro la statua dedicata a San Martin.

Da non perdere nel microcentro:
- Palacio Barolo situato nell’Avenida de Mayo strada che porta a Plaza de Mayo
- Galerias Pacifico il centro commerciale dal soffitto tutto dipinto
- Edificio Kavanagh in stile art decò, è stato il grattacielo più alto dell’America Latina, si trova nella Calle Florida di fronte al Parco San Martin
- Torre Monumentale o Torre degli inglesi ricorda il Big Ben, e si trova di fronte alla stazione ferroviaria di Retiro
- Centro Cultural Kirchner: centro culturale e d’intrattenimento a pochi passi dalla Casa Rosada e Puerto Madero.
Puerto Madero
Si trova a pochi passi da Plaza de Mayo, e Puerto Madero è il vecchio porto di Buenos Aires. Oggi i suoi docks sul Rio de la Plata sono stati completamente restaurati e rendono questo quartiere un punto di riferimento per una passeggiata e per la movida notturna con i suoi ristoranti e bar.

Si contraddistingue per i suoi grattacieli che ospitano aziende multinazionali e appartamenti privati, ma anche per:
- uno dei ponti più belli dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava: il Puente de la Mujer
- la “Fragata” Sarmiento, la prima nave-scuola della marina argentina, divenuta museo e dichiarata Monumento Nazionale.
San Telmo
San Telmo è un barrio (quartiere) storico della capitale argentina che ha mantenuto l’aspetto coloniale con le sue tipiche viuzze ciottolate, vi sono molte botteghe, laboratori, negozi di antiquariato e gallerie d’arte.
Da vedere nel quartiere bohemio:
- la chiesa di San Pedro Telmo
- Calle Defensa
- Plaza Dorrego
- Parque Lezema
- Mercato di San Telmo
- Fiera di San Telmo: dove ogni domenica i negozi di antiquariato espongono i loro articoli direttamente in strada: un appuntamento da non perdere!
- El Zanjon de Granados: è un labirinto sotterraneo della città!
- Museo di Arte Moderna
- Museo di Arte Contemporanea
La Boca
La Boca è situata vicino a San Telmo ed era il vecchio porto (si Buenos Aires ne aveva 2!), oggi è un simbolo per Buenos Aires nonché una delle zone più visitate della capitale argentina.
Questo quartiere è stato fondato dai genovesi per tale motivo è conosciuto anche come Xeneize.

Le attrazioni principali sono:
- il Caminito caratterizzato da artisti di strada e dai colori vivaci delle case oggi trasformate in negozi di souvenir
- lo stadio del Boca Juniors “La Bombonera“
- Fondacion Proa
- Usina del Arte
- Museo di Quinquela Martin: Benito Quinquela Martin è stato uno dei maggiori pittori argenti il suo soggetto preferito era il Rio Riachuelo ed il quartiere de La Boca.
Altri quartieri da visitare
Nel nord della capitale argentina si trovano due quartieri esclusivi: Recoleta e Palermo.
Recoleta
Recoleta è la zona residenziale piena di ristoranti e locali, un punto di incontro della gente importante della città.
Tra i luoghi da visitare ti ricordiamo:
- il Cimitero monumentale de la Recoleta, dove riposano nomi illustri dell’Argentina
- il Museo delle Belle Arti
- la Floralis Generica, una bellissima scultura che rappresenta un fiore
- la Biblioteca El Ateneo la più bella del mondo secondo il National Geographic.
Palermo
Il quartiere di Palermo che si suddivide in Soho ed Hollywood sono famosi per la loro vita notturna e per i suoi parchi come “los Bosques de Palermo” il polmone verde della città.
La città di Buenos Aires con i suoi monumenti, musei, negozi, ristoranti, le sue tipiche “confiterias” dove pare il tempo si sia fermato, e le sue attrazioni renderanno unico il tuo soggiorno e confermerai, anche tu, che Buenos Aires è “la Parigi del Sud America“!
Ti potrebbero interessare anche altri articoli dell’Argentina:
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

ARGENTINA

ARGENTINA: Iguazù
Potrebbe anche piacerti

ARGENTINA
10 Giugno 2020
ARGENTINA: ITINERARIO CLASSICO
25 Gennaio 2021