
BOLIVIA
La Bolivia è situata nel cuore dell’America Latina, confina a nord e nord-est con il Brasile, a sud con Argentina e Paraguay ed a ovest con il Perù e Cile.
La sua superficie è di 1.098 581 km², e la popolazione non supera gli 11 milioni. La moneta del Paese è il Boliviano.
In Bolivia, sono presenti diverse lingue native, la più importante è il quechua ma lo spagnolo è la lingua ufficiale.
Indice dei contenuti:
Un pò di storia
Sicuramente è uno dei paesi più longevi dato che ha ospitato i primi abitanti circa 20.000 anni fa.
La cultura più importante erano i Tiahuanaco, originari della zona del Lago Titicaca, susseguiti dagli Inca che qui si svilupparono dal XIII al XVI secolo.
Nel 1535 la Bolivia iniziò a far parte del Vicereame del Perù in conseguenza alla conquista dell’impero Inca per mano di Francisco Pizarro, noto condottiero spagnolo. In questi anni sorgevano le città di Santa Cruz de la Sierra, Tupiza, Sucre (attuale capitale legislativa), Cochabamba, e Potosì.
L’inizio del secolo XIX è stato costellato da diverse battaglie, volte a liberare l’America Latina dai conquistatori spagnoli. Fu così che nel 1828 venne sconfitto l’esercito spagnolo per mano di Simon Bolivar che divenne il primo presidente della Bolivia.
I diversi paesi limitrofi iniziarono una guerra contro la Bolivia, per questioni legati ai confini che durò quasi un secolo, in modo particolare contro il Cile al quale venne annesso il litorale oceanico.
Gli anni a venire, fino ai nostri giorni, sono alternati da colpi di stato militari e da periodi di stabilità politica ed economica.
Approfondisci qui, se vuoi sapere di più sul Paese.

La cucina boliviana
La cucina boliviana è legata alle origini dei nativi, dove l’essiccazione e la disidratazione sono alla base dei tipici alimenti.
Tra i più importanti ricordiamo:
- chuño: consiste in patate (o tuberi) essicati
- pastel del choclo: equivale ad un pasticcio con mais
- sopaipilla: simili alle torte fritte
- salteñas: ricordano le empanadas con ripieno di carne, patate, piselli ed olive
- cocada: tipici dolcetti a base di cocco
il turismo in bolivia
Si arriva in Bolivia dall’aeroporto di Santa Cruz de la Sierra oppure dai Paesi vicini come l’Argentina, il Cile ed il Perù, ben collegate per visitare i luoghi più famosi del Paese.
Le strutture ricettive, negli ultimi 10 anni, sono aumentate in tutto il territorio. In Bolivia si può pernottare in hotel di sale situati all’interno del deserto di sale più esteso del mondo: Salar de Uyuni.
Bolivia terra di civiltà precolombiane, altitudini rilevanti, tessili colorati, lagune colorate, laghi e deserti.
… e allora cosa aspetti? Partiamo per la Bolivia!
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

BOLIVIA: La Paz
Potrebbe anche piacerti

BOLIVIA: Santa Cruz de la Sierra
1 Marzo 2021
BOLIVIA: ITINERARIO CLASSICO
27 Marzo 2021