BLOG,  CILE

Carretera Austral: l’itinerario

In questo articolo ti proponiamo l’itinerario lungo la Carretera Austral: una delle strade panoramiche più belle dell’America Latina e del Cile.

Abbiamo già visto che lungo la sorprendente Carretera Austral si attraversano infinità di paesaggi bellissimi come parchi, fiumi, fiordi, ghiacciai e foreste.

Le località della Carretera Austral

Oltre all’itinerario che vedremo di seguito, scoprirai cosa vedere nelle località della strada più apprezzata del Cile.

Molti sono i luoghi e le attrazioni che si incontrano lungo la Carretera Austral e che sicuramente non devi perdere.

L’itinerario della Carretera Austral

Il percorso della Carretera Austral è considerato come uno dei viaggi più affascinanti del pianeta: da Puerto Montt a Villa O’Higgins con i suoi 1.240 km molti dei quali sterrati.

L’itinerario nella Carretera Austral è talmente ricco che a nostro parere dovrai prevedere, per conoscere al meglio tutta la zona, almeno un mese!

Tuttavia, se non hai molto tempo a disposizione, è possibile suddividerla in due:

  • parte settentrionale: da Puerto Montt a Coyhaique (o Balmaceda)
  • parte meridionale: da Coyhaique a Villa O’Higgins

Gli unici aeroporti che si trovano lungo la strada sono a Puerto Montt e Balmaceda.

Importante: prima di affrontare questo viaggio assicurati che non ci siano interruzioni stradali per lavori di manutenzione.

Puerto Montt – Hornopirén (110 km)

Partenza da Puerto Montt per iniziare il tuo viaggio verso il sud del Cile, nella mitica Carretera Austral o Ruta CH-7.

Puerto Montt è un importante centro portuale ed aeroportuale della Regione dei Laghi, ma anche il punto d’accesso della Carretera Austral.

Ti potrebbe interessare anche l’articolo “Patagonia Cilena”: scoprila qui!

Prima di intraprendere il viaggio nella Carretera Austral ti suggeriamo di pernottare almeno 2 notti nella vicina località di Puerto Varas (22 km a nord di Puerto Montt) per visitare la zona!

Dopo circa 1 ora di viaggio si arriva a Caleta La Arena da dove si prende il traghetto, per una traversata di 50 minuti, fino a Caleta Puelche. Una volta arrivati a Caleta Puelche si prosegue verso Hornopirén.

Ad Hornopirén – “la porta settentrionale della Carretera Austral” puoi vedere:

  • Il Parco Nazionale di Hornopirén con una superficie di 48.232 ettari.
  • Vulcano Hornopirén
  • Terme di Llancahué
  • Cascate del Río Negro
  • Lago Cabrera
  • Parco Naturale El Cobre

Per gli amanti della pesca sportiva, ti suggeriamo il fiume Blanco a circa 6 km a nordest della città o il fiume Cholgo situato a circa 28 km da Hornopirén.

Hornopirén – Caleta Gonzalo – Lago Yelcho (225 km)

Il viaggio lungo la Carretera Austral prosegue con una combinazione di navigazioni e percorso stradale fino a Caleta Gonzalo (rotta Bimodal):

  • navigazione da Hornopirén a Leptepu: circa 3 ore e mezza
  • 10 km di strada sterrata da Leptepu a Fiordo Largo
  • navigazione da Fiordo Largo a Caleta Gonzalo: circa 30 minuti

Arrivo a Caleta Gonzalo e proseguimento per circa 100 km, via Chaitén, fino al Lago Yelcho.

Parco Pumalín

A circa 80 km da Caleta Gonzalo (direzione Lago Yelcho) si incontra uno dei parchi più belli per la sua natura incontaminata della Carretera Austral: il Parco Pumalín.

All’interno del Parco ti suggeriamo di passeggiare lungo il sentiero Los Alerces per ammirare la sua foresta millenaria dichiarata “Santuario della Natura“, fare trekking, canyoning tra i suoi fiordi, andare a cavallo in direzione del vulcano Michimauda o
esplorare le isolate cascate.

Il Parco ospita un gran numero di volatili tra cui gazze, fenicotteri ma anche condor!

Chaitén

A 56 km a sud di Caleta Gonzalo si trova la cittadina di Chaitén, dove potrai:

  • visitare la parte meridionale del Parco Pumalín,
  • fare trekking al vulcano Chaitén e Corcovado
  • percorrere uno dei tanti sentieri della zona

Laghi Espolón e Loncolao

Lungo la strada che porta a Futaleufù (dal Lago Yelcho) si trovano i laghi Espolón e Loncolao.

Entrambi i laghi sono immersi nella vegetazione delle montagne circostanti che si riflettono nelle acque dei laghi donando immagini magnifiche.

Carretera Austral
Carretera Austral

Futaleufú

Nel mezzo della Cordigliera delle Ande, a più di 60 km dal Lago Yelcho ed a pochi km dal confine con l’Argentina, si incontra il paese di Futaleufù che in lingua mapuche significa “fiume grande”.

E’ un paradiso per gli amanti dello sport avventura, come kayak e rafting: sapevi che il fiume Futaleufù è considerato tra i tre migliori al mondo?

Se preferisci attività più tranquille puoi raggiungere in bici o a piedi i sentieri della Riserva Nazionale Futaleufù che protegge due specie importanti per la zona: il cipresso della cordigliera ed il cervo.

Lago Yelcho – La Junta (100 km)

Lasciato alle spalle il Lago Yelcho si parte in direzione de La Junta per un percorso di circa 100 km.

Dedica questa giornata per ammirare la zona:

  • navigando il lago Rosselot,
  • visitando le sorgenti naturali di El Sauce,
  • esplorando Raúl Marín Balmaceda: offre paesaggi mozzafiato per raggiungerla dovrai prendere una piccola imbarcazione per una traversata di mezz’ora,
  • escursione alle isole Las Hermanas (da Raúl Marín Balmaceda): per osservare uccelli, leoni marini e delfini australi che popolano questa area o per passeggiare tra i boschi vergini,
  • rafting nel fiume Palena: inizia il suo percorso nella cordigliera per arrivare fino al mare. E’ un luogo perfetto per la pesca sportiva qui si possono incontrare i salmoni Chinook che possono pesare 14 kg!

La Junta – Puyuhuapi (45 km)

Partenza verso sud percorrendo la Ruta CH-7 nel tratto di strada da La Junta alla città di Puyuhuapi, quest’ultima si caratterizza per la sua architettura in stile tedesco, le costruzioni in legno e per la fabbricazioni di tessuti artigianali.

Puyuhuapi è anche celebre per i suoi centri termali immersi nella natura.

Parco Nazionale Queulat

Situato a soli 20 km da Puyuhuapi il parco offre foreste lussureggianti, lagune, cascate, fiordi e fiumi.

Potrai praticare sport acquatici come rafting o kayak o se sei appassionato di passeggiate e trekking potrai affrontare i diversi sentieri con differenti difficoltà.

Il più importante trekking, con una difficoltà media-bassa, è fino al punto panoramico dal quale apprezzare il Ventisquero Colgante (ghiacciaio sospeso).

Puyuhuapi – Coyhaique (220 km)

Proseguiamo il viaggio lungo la Carretera Austral da Puyuhuapi a Coyhaique, capitale della regione Aysén, situata a 56 km dall’aeroporto di Balmaceda.

Visita la città di Coyhaique e la sua Riserva Nazionale con attività all’aperto come tour in bici, rafting o kayak.

Coyhaique – Lago General Carrera (zona di Puerto Guadal: 280 km)

Un tragitto lungo la strada panoramica più bella del Cile di circa 280 km ti porterà da Coyhaique a Puerto Guadal situata sulle sponde del Lago General Carrera (Lago Buenos Aires nel versante argentino).

Ti suggeriamo le seguenti visite che durano tutta la giornata:

  • Capillas de Mármol: è una delle principali attrazioni del Cile. Si naviga con motoscafo o in kayak lungo il Lago General Carrera fino a raggiungere questo luogo unico nel suo genere dove le onde hanno eroso e levigato il calcare formando grotte.
  • Laguna San Rafael: si parte da Puerto Rio Tranquilo per sorprenderti davanti al ghiacciaio San Rafael dalla sua omonima laguna a forma di arco; si trova all’interno del Parco San Rafael facente parte del Campos de Hielo.
  • Campos de Hielo Norte: è un enorme parco dove al suo interno si trovano cascate e molti ghiacciai. Merita una visita il ghiacciaio Exploradores lungo 9 km e largo 2 km situato ai piedi del Monte San Valentín, il più alto in Patagonia Cilena (4.058 m).

Lago General Carrera (zona Puerto Guadal) – Caleta Tortel (200 km)

L’itinerario nella Carretera Austral continua nel tratto che dal Lago General Carrera porta fino a Caleta Tortel per un totale di 200 km approx.

Lungo la strada ti consigliamo di:

  • fotografare la confluenza dei fiumi Baker e Neff: a 40 km da Puerto Guadal
  • fare una sosta al paese di Cochrane: a 35 km dalla confluenza dei fiumi Baker e Nef, e visitare la Riserva Nazionale Tamango, dove puoi avvistare los huemules.

Cosa sono gli huemules?

Gli huemules sono una specie rara di cervi (ad oggi in via di estinzione) originari delle regioni montuose della Patagonia cilena ed argentina.

Lo huemul è raffigurato nello stemma nazionale del Cile e dal 2006 è stato dichiarato Monumento Naturale Nazionale.

Caleta Tortel si trova nel sud della regione di Aysén. Conosciuta come la città delle passerelle (circa 8 km) è circondata dalla sua flora selvaggia come il coigüe, il notro e il mañío che resistono a temperature estreme.

CARRETERA AUSTRAL: l'itinerario
Caleta Tortel

Caleta Tortel – Villa O’Higgins (154 km)

L’ultimo tratto della Carretera Austral è Villa O’Higgins situata a 154 km a sud di Caleta Tortel.

Qui potrai esplorare il letto del fiume Mosco che ospita tra le sue colline e torbiere una colonia di huemules.

L’itinerario della Carretera Austral è giunto al termine…

Cosa aspetti a pianificare il tuo viaggio nella Carretera Austral, in una delle strade panoramiche più belle dell’America Latina e del Cile?

Lascia un commento

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: