
CILE
Il Cile è situato nella parte meridionale del Sud America.
E’ uno stretto lembo di terra tra l’Oceano Pacifico e la Cordigliera delle Ande.
Si estende per circa 4.200 km con una larghezza media di circa 200 km, comprende diverse isole situate nell’Oceano dove la principale è l’Isola di Pasqua, e una parte dell’Antartide.
La sua superficie complessiva è di 765.625 km.
La lingua ufficiale è lo spagnolo. La moneta locale è il Peso Cileno.
La popolazione si aggira a 18 milioni di abitanti.
Indice dei contenuti:
UN PO’ DI STORIA
Gli antichi abitanti del Cile pre-ispanico erano principalmente di diverse culture indigene, nel nord si trovavano gli Aymara, Atacameña e Diaguita che facevano parte dell’impero Inca.
Nella zona centrale, vicino a Valparaiso, a circa 200 km dalla capitale Santiago del Cile, si stabilì la principale etnia indigena del Paese: i Mapuche, che si estesero fino alla Patagonia.
Nella zona dei canali australi, si trovavano gli Chono, Yamanà, Alacaufe ed Ona.
Nell’Isola di Pasqua si sviluppò una misteriosa cultura polinesiana purtroppo estinta ai giorni nostri.
Il primo esploratore europeo che visitò il territorio cileno fu Ferdinando Magellano nel 1520, che percorse lo stretto cui oggi porta il suo nome: lo Stretto di Magellano.
Nel 1525 i conquistadores spagnoli provarono a conquistare diversi territori dopo aver sconfitto l’impero Inca. Le battaglie si protrassero per circa tre secoli, con numerosi periodi di pace.
Nel 1817 il generale argentino Josè de San Martin liberò il Cile dalle truppe spagnole e l’anno successivo Bernardo O’Higgins dichiarò l’indipendenza del Cile. Nel 1925 nacque la Repubblica Presidenziale del Cile.
Approfondisci qui se vuoi sapere di più sul Paese.

LA CUCINA CILENA
La cucina cilena è stata influenzata dalle ondate migratorie principalmente di italiani, francesi e tedeschi.
I piatti più famosi sono:
- Cazuela
- Empanadas
- Cheviche
- Curanto
- Caldillo de congrio
- Centolla
- Pastel de choclo
- Lomo
IL TURISMO IN CILE
Essendo un territorio vasto, il miglior modo per spostarsi all’interno del Cile è con l’aereo, ma si possono fare diversi percorsi in auto o bus.
Le alternative per soggiornare sono vastissime in tutto il territorio.
Il Cile offre un territorio variegato: dal deserto più arido del Pianeta, alle montagne della Cordigliera delle Ande, i vulcani, i laghi, i ghiacciai, le grotte, le isole, i diversi Parchi Nazionali e le sue città.
Un paese che innamora per le sue bellezze.
… e allora cosa aspetti? Partiamo per il Cile!
Condividi su:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

CILE: San Pedro de Atacama

CILE: Santiago del Cile
Potrebbe anche piacerti

CILE: ITINERARIO CLASSICO
9 Giugno 2020
CILE: Patagonia Cilena
24 Febbraio 2020